La Fenealuil Lombardia, rappresentata dal segretario generale di Milano Salvatore Cutaia e dal segretario organizzativo Michele Esposto, ha partecipato con grande entusiasmo al convegno “Milano Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport”. L’evento, promosso da INAIL Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia e la Fondazione Milano Cortina, ha offerto importanti spunti di riflessione sulle sfide e opportunità che attendono le Olimpiadi Invernali del 2026.

Tra i principali temi affrontati, è emersa l’esigenza di garantire la massima sicurezza nei cantieri e di operare con criteri di sostenibilità ambientale, così da costruire progetti infrastrutturali all’avanguardia e rispettosi del territorio. Di rilievo anche la testimonianza degli atleti paralimpici, che hanno sottolineato il grande valore inclusivo e sociale dello sport.

INAIL, insieme alle istituzioni e al mondo del lavoro, ha ribadito l’importanza di un’azione sinergica: solo collaborando si potrà fare in modo che Milano Cortina 2026 lasci un’eredità positiva e tangibile a tutta la comunità. Una sfida impegnativa, ma anche un’occasione unica di sviluppo sostenibile, crescita e rinnovamento per l’intero Paese.