Oggi è stata scritta una pagina importante per la tutela dei lavoratori edili in Lombardia. La FENEALUIL Lombardia, insieme alla UIL Lombardia, rappresentata dalla Segretaria Confederale Eloisa Dacquino, ha firmato un Accordo sulle Linee di Indirizzo per la Sicurezza del Lavoro nei Cantieri, un’intesa fondamentale per garantire maggiore sicurezza, prevenzione e regole certe nel settore delle costruzioni.

UN ACCORDO PER TUTELARE I LAVORATORI

L’edilizia è uno dei settori più esposti al rischio di infortuni sul lavoro. Per questo, l’accordo siglato oggi rappresenta un passo avanti cruciale per:

Rafforzare le misure di prevenzione nei cantieri
Garantire il rispetto delle normative di sicurezza
Promuovere appalti trasparenti e lavoro regolare
Incrementare i controlli e le sanzioni contro le irregolarità
Potenziare la formazione per lavoratori e imprese

LA SICUREZZA NON È UN COSTO, MA UN DIRITTO

Da anni il settore edile è segnato da troppi incidenti, molti dei quali mortali. La sicurezza non può essere considerata un costo per le imprese, ma un diritto imprescindibile per tutti i lavoratori. Per questo, il nostro impegno come FENEALUIL Lombardia è quello di vigilare affinché le nuove linee guida non rimangano solo sulla carta, ma trovino una concreta applicazione attraverso:

🔹 Maggiori investimenti in sicurezza e formazione
🔹 Controlli più serrati nei cantieri
🔹 Sanzioni per chi non rispetta le regole
🔹 Applicazione rigorosa del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Edile

ORA SERVONO RISORSE E CONTROLLI SERI

L’accordo rappresenta un punto di partenza, ma perché sia realmente efficace, è necessario garantire risorse adeguate, applicazione concreta e un sistema di vigilanza più forte.

La FENEALUIL Lombardia continuerà a monitorare la situazione affinché questo impegno non venga disatteso. Solo con la collaborazione tra istituzioni, imprese e parti sociali possiamo costruire un’edilizia più sicura, giusta e trasparente.

💪 INSIEME PER UN FUTURO SENZA INFORTUNI SUL LAVORO! 🚧🏗️